Da oltre 25 anni, Retesi è protagonista del mercato, evolvendosi da pioniere della connettività in provincia di Sondrio a leader nella progettazione e sviluppo di servizi web innovativi. La nostra storia è fatta di continua crescita e adattamento, con team di esperti che supportano clienti di medio-grandi dimensioni nel raggiungimento dei loro obiettivi per la trasformazione digitale secondo le linee guida dello standard ISO 9001.
La MISSION dell’azienda consiste nel coniugare esperienze consolidate in ambito tecnologico, imprenditoriale e professionale, per fornire servizi prevalentemente di consulenza alle imprese nella ricerca di dare il meglio di sé attraverso miglioramento continuo. Questo è l’impegno e la responsabilità che l’azienda ha deciso di assumersi anche con il SGQ sistema di gestione della qualità ISO 9001.
Retesi ha come obiettivo principale il saper ascoltare e cercare di interpretare le esigenze del Cliente per cercare e sottoporre delle soluzioni valide efficaci ed economiche. Il contenuto del nostro sito è essenziale e di facile interpretazione perchè non sono le parole che vogliamo divulgare, ma i fatti concreti misurabili sul risultato.
La Direzione di Retesi ha come obiettivo principale la piena soddisfazione del CLIENTE nello svolgimento delle proprie attività. In modo particolare nelle attività CORE dove l’offerta riguarda esclusivamente capacità intellettuale e quindi risorse esclusivamente proprie.
L'obiettivo che l’azienda si è data è di finalizzare gli sforzi da parte di tutta l’azienda e degli operatori ad una attenta gestione delle problematiche legate alla qualità. In particolare sono condivisi i seguenti obiettivi strategici:
Identificare le esigenze e le aspettative del CLIENTE, convertirle in requisiti ed ottemperare gli stessi;
Attivare un miglioramento continuo e l’efficienza dei processi;
Attivare un adeguato sistema di autocontrollo del SGQ che permetta di misurare le attività, neutralizzare i problemi e fornire alla Direzione idonei elementi per eseguire i riesami;
Prevenire le non conformità anziché agire per la loro eliminazione a posteriori adottando il metodo del risk-based thinking;
Perseguire il miglioramento continuo.
Per tutto ciò la Direzione si impegna ad assumere un ruolo attivo nella promozione della consapevolezza della aspettative del CLIENTE nell’ambito di tutta l’azienda al fine di soddisfare i requisiti e accrescere la soddisfazione del CLIENTE stesso. Si impegna quindi a misurare la soddisfazione del CLIENTE ponendola come indicatore fondamentale per la qualità.
Le aspettative significative dei CLIENTI riguardano una sempre maggior autonomia nei servizi di consulenza offerti intesa come l’innalzamento del livello collaborativo, orientato a garantire supporto nella fase di disegno delle strategie e scelte di servizio, oltre che l’esecuzione materiale del servizio stesso. I processi sui servizi effettuati sono oggetto di continua osservazione e monitoraggio al fine di prevenire qualsiasi forma di criticità possa insorgere e quindi intervenire con tempestività e determinazione per azzerare e/o ridurre l’impatto sulla qualità del servizio stesso.
La Direzione evidenzia, come ulteriore elemento che concorre alla creazione delle qualità, il mantenimento di un buon clima aziendale favorendo un costante colloquio con i collaboratori al fine di renedere disponibile il miglior ambiete lavorativo possibile, facilitando anche l'accesso a tutte le informazioni inerenti il SGQ.
In questa direzione all’interno della INTRANET aziendale vi è un minisito dedicato alla qualità disponibile e consultabile in ogni momento da tutta l’organizzazione.